La scuola Mtb nasce nel FEBBRAIO del 2011 sotto la spinta di Roberto Stefanutti e Gianleo Dinetti che con la loro passione hanno coinvolto vecchi e nuovi maestri presenti sul territorio Ossolano.
La sede e luogo di ritrovo viene istituita presso la Prateria a Domodossola dove vengono gettate le basi, costruito il gruppo di lavoro e maturata esperienza sul campo. Successivamente l’associazione trova a Villadossola il luogo ideale: La Collina dello Sport.
Dopo anni di lezioni faticosamente svolte servendosi di strutture mobili e mesi di duro lavoro si era riusciti a realizzare un percorso fisso dove poter far “girare” gli allievi in modo sicuro e lontano dai pericoli esterni.
L’obbiettivo che ci prefiggiamo è insegnare i fondamentali e la tecnica di base di questo meraviglioso sport in maniera giocosa e divertente.
La scuola aderisce al progetto “Scuole di Ciclismo” della FCI (Federazione Ciclistica Italiana) dalla quale, a seguito di corsi specifici, provengono i nostri Maestri regolarmente tesserati e periodicamente aggiornati.
Il nostro Bike park è stato ufficialmente inaugurato il 23 aprile 2017 alla presenza del presidente regionale della FCI Gianni Vietri e del presidente provinciale Giampaolo Cheula. Il percorso artificiale “modello palafitta” era costruito completamente in legno per una lunghezza totale di 80 metri; lungo il percorso si incontravano varie tipologie di difficoltà, concepite principalmente per i giovani allievi, dove però anche i biker evoluti potevano trovare buoni spunti per migliorare le proprie capacità.
Il percorso, rimosso nell’autunno 2020 a causa di danni gravi alla struttura dovuti alle intemperie, dovrebbe essere sostituito da un nuovo pump-truck realizzato dal Comune di Villadossola.
Nel 2022, a seguito riassetto societario la SCUOLA cambia radicalmente struttura tecnica ed organizzativa. Con l’ingresso di nuovi istruttori ed una nuova collaborazione con il Comune di Crevoladossola si avvia un nuovo progetto.
La sede operativa viene trasferita presso l’area Oasi di Crevoladossola dove, oltre alla possibilità di utilizzo dell’area attrezzata viene concessa un’area boschiva di circa 4000 mq in cui, entro Marzo 2023, sarà completato uno spettacolare tracciato di MTB dove i bambini e ragazzi della scuola potranno sviluppare a pieno le capacità di guida.
Ci presentiamo…
VITTORIO SCESA
Istruttore FCI TA2
PRESIDENTE
MATTEO MATLI
Istruttore FCI TI2
VICE-PRESIDENTE
ELISA TISTI
Istruttore FCI TI2
DIRETTORE SCUOLA SEGRETERIA
MATTEO BERTOLAMI
Istruttore FCI TI2
ERWIN DEINI
Istruttore FCI TI2
ANGELICA MILONE
Aiuto Istruttore
MASSIMILIANO VOLPONI
Aiuto Istruttore
Sei appassionato di mtb e vorresti far parte del nostro team di istruttori?
CONTATTACI!
Visita le pagine della federazione per avere informazioni relative ai corsi da ISTRUTTORE